The Metaverse is a digital platform that provides virtual reality with personalized avatars, enabling users to share experiences and data. The different platforms of the Metaverse are interoperable and synchronized with real life. It is a unified and customizable digital environment, based on Web 3.0, characterized by great data interconnectedness and awareness about the user's enjoyment of data. It should not be confused with Web3, which uses blockchain to promote digital identity and decentralization of content. The Metaverse is based on the decentralization of data and offers immersive experiences to participants. The report analyzes the Metaverse as an emerging virtual reality, assessing the investment and business opportunities related to it. It examines the adoption of emerging technologies, such as virtual and augmented reality, and their impact on online interactions, work and society. The potential profits for businesses in the new emerging market, the cultural effect of the Metaverse and its long-term economic sustainability are assessed. The goal is to understand whether the Metaverse represents a lasting trend or a short-term business opportunity. This research can provide an overview of the Metaverse and related opportunities, contributing to the advancement of understanding of this emerging reality. It aims to provide new information and perspectives for investors and interested companies, promoting academic debate and stimulating further study. The goal is to make a contribution to the knowledge of the Metaverse to generate interest and encourage new insights in the field.
Il Metaverso è una piattaforma digitale che offre una realtà virtuale con avatar personalizzati, consentendo agli utenti di condividere esperienze e dati. Le diverse piattaforme del Metaverso sono interoperabili e sincronizzate con la vita reale. È un ambiente digitale unificato e personalizzabile, basato sul Web 3.0, caratterizzato da una grande interconnessione dei dati e consapevolezza sulla fruizione dei dati da parte dell'utente. Non va confuso con il Web3, che utilizza la blockchain per promuovere l'identità digitale e la decentralizzazione dei contenuti. Il Metaverso si basa sulla decentralizzazione dei dati e offre esperienze immersive ai partecipanti. La relazione analizza il Metaverso come una realtà virtuale emergente, valutando le opportunità di investimento e di business ad essa collegate. Si esamina l'adozione delle tecnologie emergenti, come la realtà virtuale e aumentata, e il loro impatto sulle interazioni online, sul lavoro e sulla società. Si valutano i profitti potenziali per le imprese nel nuovo mercato emergente, l'effetto culturale del Metaverso e la sua sostenibilità economica a lungo termine. L'obiettivo è comprendere se il Metaverso rappresenta una tendenza duratura o un'opportunità di business a breve termine. Questa ricerca può fornire una panoramica del Metaverso e delle relative opportunità, contribuendo all'avanzamento della comprensione di questa realtà emergente. Il suo scopo è fornire informazioni e prospettive nuove per gli investitori e le aziende interessate, promuovendo un dibattito accademico e stimolando ulteriori studi. L'obiettivo è offrire un contributo alla conoscenza del Metaverso per suscitare interesse e favorire la realizzazione di nuovi approfondimenti nel settore.
INVESTIMENTI NEL METAVERSO: OPPORTUNITÀ EMERGENTI E IN EVOLUZIONE NEL WEB 3.0
BERTOLA, FRANCESCA
2022/2023
Abstract
Il Metaverso è una piattaforma digitale che offre una realtà virtuale con avatar personalizzati, consentendo agli utenti di condividere esperienze e dati. Le diverse piattaforme del Metaverso sono interoperabili e sincronizzate con la vita reale. È un ambiente digitale unificato e personalizzabile, basato sul Web 3.0, caratterizzato da una grande interconnessione dei dati e consapevolezza sulla fruizione dei dati da parte dell'utente. Non va confuso con il Web3, che utilizza la blockchain per promuovere l'identità digitale e la decentralizzazione dei contenuti. Il Metaverso si basa sulla decentralizzazione dei dati e offre esperienze immersive ai partecipanti. La relazione analizza il Metaverso come una realtà virtuale emergente, valutando le opportunità di investimento e di business ad essa collegate. Si esamina l'adozione delle tecnologie emergenti, come la realtà virtuale e aumentata, e il loro impatto sulle interazioni online, sul lavoro e sulla società. Si valutano i profitti potenziali per le imprese nel nuovo mercato emergente, l'effetto culturale del Metaverso e la sua sostenibilità economica a lungo termine. L'obiettivo è comprendere se il Metaverso rappresenta una tendenza duratura o un'opportunità di business a breve termine. Questa ricerca può fornire una panoramica del Metaverso e delle relative opportunità, contribuendo all'avanzamento della comprensione di questa realtà emergente. Il suo scopo è fornire informazioni e prospettive nuove per gli investitori e le aziende interessate, promuovendo un dibattito accademico e stimolando ulteriori studi. L'obiettivo è offrire un contributo alla conoscenza del Metaverso per suscitare interesse e favorire la realizzazione di nuovi approfondimenti nel settore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
943486_bertolafrancesca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
485.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
485.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/151589