La relazione di seguito proposta ha l’obiettivo di presentare la società SPEA S.p.A e il successo che l’ha contraddistinta negli ultimi anni tanto da essere considerata leader mondiale nel settore dell’elettronica. Per fare ciò è stata svolta un’analisi finanziaria con l’individuazione dei principali indicatori per spiegare le scelte strategiche intraprese, la gestione dell’azienda nel suo complesso e possibili evoluzioni future. La trattazione si suddivide in una prima parte introduttiva per far capire all’interlocutore cos’è un’analisi finanziaria, come si articola l’intero processo e quali sono i principali indicatori utilizzati. La seconda parte dell’elaborato è il cuore della trattazione e comprende un quadro generale della società SPEA con una parte dedicata alla storia dell’impresa dagli inizi fino ad oggi, per poi passare al caso di studio concreto che include l’analisi finanziaria della società utilizzando gli indicatori presentati nella teoria, per giungere a una conclusione finale con un commento sui risultati ottenuti e le aspettative per un futuro di crescita e miglioramento continuo.
Analisi finanziaria di un caso di studio di successo: SPEA S.p.A
BERTOLINO, FEDERICA
2022/2023
Abstract
La relazione di seguito proposta ha l’obiettivo di presentare la società SPEA S.p.A e il successo che l’ha contraddistinta negli ultimi anni tanto da essere considerata leader mondiale nel settore dell’elettronica. Per fare ciò è stata svolta un’analisi finanziaria con l’individuazione dei principali indicatori per spiegare le scelte strategiche intraprese, la gestione dell’azienda nel suo complesso e possibili evoluzioni future. La trattazione si suddivide in una prima parte introduttiva per far capire all’interlocutore cos’è un’analisi finanziaria, come si articola l’intero processo e quali sono i principali indicatori utilizzati. La seconda parte dell’elaborato è il cuore della trattazione e comprende un quadro generale della società SPEA con una parte dedicata alla storia dell’impresa dagli inizi fino ad oggi, per poi passare al caso di studio concreto che include l’analisi finanziaria della società utilizzando gli indicatori presentati nella teoria, per giungere a una conclusione finale con un commento sui risultati ottenuti e le aspettative per un futuro di crescita e miglioramento continuo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
917676_tesibertolinofederica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/151585