La mia tesi verte sulle tematiche della finanza socialmente responsabile. Dopo un'introduzione su che cos'è la finanza etica e una breve storia su come si è diffusa, sono passata ad analizzare le caratteristiche dei fondi socialmente orientati e a dimostrare come investire eticamente non comporti penalizzazioni sul lato del profitto. Proseguendo, ho poi focalizzato l'attenzione sugli indici di mercato etici e presentato alcuni dati sia sul piano internazionale sia su quello italiano. Come esempio sull'andamento di questo settore, ho citato il caso Etica SGR, una società di gestione del risparmio che opera solo sui fondi socialmente responsabili. Per concludere ho parlato del rating etico, metodologia per valutare l'investimento non solo sul piano economico ma anche sul piano della responsabilità sociale e ambientale delle imprese prese in considerazione.

I fondi socialmente responsabili

FERRERO, VALENTINA
2009/2010

Abstract

La mia tesi verte sulle tematiche della finanza socialmente responsabile. Dopo un'introduzione su che cos'è la finanza etica e una breve storia su come si è diffusa, sono passata ad analizzare le caratteristiche dei fondi socialmente orientati e a dimostrare come investire eticamente non comporti penalizzazioni sul lato del profitto. Proseguendo, ho poi focalizzato l'attenzione sugli indici di mercato etici e presentato alcuni dati sia sul piano internazionale sia su quello italiano. Come esempio sull'andamento di questo settore, ho citato il caso Etica SGR, una società di gestione del risparmio che opera solo sui fondi socialmente responsabili. Per concludere ho parlato del rating etico, metodologia per valutare l'investimento non solo sul piano economico ma anche sul piano della responsabilità sociale e ambientale delle imprese prese in considerazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
281877_relazionedilaurea-ferrerovalentina_1_.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 88.09 kB
Formato Adobe PDF
88.09 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15158