Il progetto M.I.R.R.A.A.L. (Moduli Infrastrutturali per la Rapida Realizzazione di Alloggi e Ambienti Lavorativi), in quanto colonna portante del cosiddetto "Piano Caserme verdi", rappresenta la risposta dell'Esercito Italiano alla sfida infrastrutturale, ovvero alla necessità di rinnovamento del parco infrastrutturale della Forza Armata. Esso, infatti, coniuga in un unico modulo infrastrutturale la rapidità di edificazione, il rispetto dei più moderni standard ingegneristici degli edifici NZEB (Nearly Zero Energy Buildings), bassi consumi energetici ed emissioni di gas serra.
"PROGETTO M.I.R.R.A.A.L.", LA RISPOSTA DELL'ESERCITO ITALIANO ALLA SFIDA INFRASTRUTTURALE
RUFFINI, MARCO
2022/2023
Abstract
Il progetto M.I.R.R.A.A.L. (Moduli Infrastrutturali per la Rapida Realizzazione di Alloggi e Ambienti Lavorativi), in quanto colonna portante del cosiddetto "Piano Caserme verdi", rappresenta la risposta dell'Esercito Italiano alla sfida infrastrutturale, ovvero alla necessità di rinnovamento del parco infrastrutturale della Forza Armata. Esso, infatti, coniuga in un unico modulo infrastrutturale la rapidità di edificazione, il rispetto dei più moderni standard ingegneristici degli edifici NZEB (Nearly Zero Energy Buildings), bassi consumi energetici ed emissioni di gas serra.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1090151_tesis.ten.ruffinimarco.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/151512