Le immagini aberrometriche misurate dall'aberrometro Osiris, mediante un sensore del fronte d'onda piramidale ad alta risoluzione, ci permettono di valutare la variazione dei valori dell'errore refrattivo dopo 12 mesi di trattamento ortocheratologico per miopia e astigmatismo. Viene posta a confronto la variazione di refrazione oculare nella posizione centrale, di media-periferia e di periferia nelle direzioni dei quattro meridiani principali.
Variazione di refrazione oculare con sensore piramidale in ortocheratologia
OSENGA, FRANCESCA
2018/2019
Abstract
Le immagini aberrometriche misurate dall'aberrometro Osiris, mediante un sensore del fronte d'onda piramidale ad alta risoluzione, ci permettono di valutare la variazione dei valori dell'errore refrattivo dopo 12 mesi di trattamento ortocheratologico per miopia e astigmatismo. Viene posta a confronto la variazione di refrazione oculare nella posizione centrale, di media-periferia e di periferia nelle direzioni dei quattro meridiani principali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841460_osengafrancesca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/151507