The goal of this dissertation is to show how a mindfulness-based intervention can improve the symptoms of obsessive-compulsive disorder. In particular, the potential mechanisms of action of this treatment on obsessive-compulsive symptoms are described and some studies that have tested its effectiveness are presented.

L'obiettivo di questa dissertazione è di mostrare come un intervento basato sulla mindfulness possa migliorare la sintomatologia del disturbo ossessivo-compulsivo. In particolare, vengono descritti i potenziali meccanismi d'azione di tale trattamento sui sintomi ossessivo-compulsivi e sono presentati alcuni studi che ne hanno testato l'efficacia.

La mindfulness come trattamento per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo

RICCIO, VIRGINIA
2019/2020

Abstract

L'obiettivo di questa dissertazione è di mostrare come un intervento basato sulla mindfulness possa migliorare la sintomatologia del disturbo ossessivo-compulsivo. In particolare, vengono descritti i potenziali meccanismi d'azione di tale trattamento sui sintomi ossessivo-compulsivi e sono presentati alcuni studi che ne hanno testato l'efficacia.
ITA
The goal of this dissertation is to show how a mindfulness-based intervention can improve the symptoms of obsessive-compulsive disorder. In particular, the potential mechanisms of action of this treatment on obsessive-compulsive symptoms are described and some studies that have tested its effectiveness are presented.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865381_elaboratofinalericciovirginiadocemindfulness.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 443.39 kB
Formato Adobe PDF
443.39 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151463