Al termine della nostra analisi e secondo i dati che abbiamo potuto ricavare dalla nostra ricerca, possiamo concludere che il Camerun, nonostante la crisi economica, sta provando a uscire dalla sua situazione di economia stagnante attraverso gli scambi con l'estero, adeguandosi alle norme economiche mondiali. Questa crescita è anche dovuta alla riduzione del suo debito e all'adozione dei vigenti piani di sviluppo. Infatti, la riduzione del debito ha aiutato il Camerun a lottare contro la povertà prendendo delle misure politiche e sociali per aiutare soprattutto la popolazione giovanili, che rappresenta più di 50% della popolazione e più colpita dalla disoccupazione.

Una visione del Camerun tramite informazioni statistiche

JANNICK MPONDO, ASTRID
2009/2010

Abstract

Al termine della nostra analisi e secondo i dati che abbiamo potuto ricavare dalla nostra ricerca, possiamo concludere che il Camerun, nonostante la crisi economica, sta provando a uscire dalla sua situazione di economia stagnante attraverso gli scambi con l'estero, adeguandosi alle norme economiche mondiali. Questa crescita è anche dovuta alla riduzione del suo debito e all'adozione dei vigenti piani di sviluppo. Infatti, la riduzione del debito ha aiutato il Camerun a lottare contro la povertà prendendo delle misure politiche e sociali per aiutare soprattutto la popolazione giovanili, che rappresenta più di 50% della popolazione e più colpita dalla disoccupazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
287022_tesiastridjannickmpondo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15144