Il seguente elaborato si pone l’obbiettivo di analizzare l’applicazione del credito d’imposta durante l’ultima rivoluzione industriale ancora in corso. L'introduzione del credito d'imposta per la trasformazione 4.0 rappresenta una strategia chiave per promuovere l'innovazione e la competitività delle imprese in un contesto economico sempre più orientato alla digitalizzazione e all'automazione. Le tecnologie rese disponibili, possono aumentare l'efficienza produttiva, ridurre i costi operativi e migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, consentendo alle imprese di rimanere competitive a livello nazionale ed internazionale. Questa misura promuove la creazione di posti di lavoro qualificati, contribuendo a ridurre la disoccupazione, aiutando a colmare il divario di competenze tecnologiche, favorendo la diversificazione economica. In sintesi, il credito d'imposta per la trasformazione 4.0 rappresenta un importante strumento di politica economica per favorire l'innovazione, la competitività, la sostenibilità e la creazione di posti di lavoro qualificati. Conseguentemente la sua implementazione è fondamentale per garantire la crescita economica a lungo termine e per preparare il paese alle sfide dell'era digitale
Analisi dell'Impatto del Credito d'Imposta per la Trasformazione 4.0 sulle Imprese Italiane
DAMATO, ALESSIA
2022/2023
Abstract
Il seguente elaborato si pone l’obbiettivo di analizzare l’applicazione del credito d’imposta durante l’ultima rivoluzione industriale ancora in corso. L'introduzione del credito d'imposta per la trasformazione 4.0 rappresenta una strategia chiave per promuovere l'innovazione e la competitività delle imprese in un contesto economico sempre più orientato alla digitalizzazione e all'automazione. Le tecnologie rese disponibili, possono aumentare l'efficienza produttiva, ridurre i costi operativi e migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, consentendo alle imprese di rimanere competitive a livello nazionale ed internazionale. Questa misura promuove la creazione di posti di lavoro qualificati, contribuendo a ridurre la disoccupazione, aiutando a colmare il divario di competenze tecnologiche, favorendo la diversificazione economica. In sintesi, il credito d'imposta per la trasformazione 4.0 rappresenta un importante strumento di politica economica per favorire l'innovazione, la competitività, la sostenibilità e la creazione di posti di lavoro qualificati. Conseguentemente la sua implementazione è fondamentale per garantire la crescita economica a lungo termine e per preparare il paese alle sfide dell'era digitaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
896762_tesidapubb.-damato.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
319.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
319.16 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/151384