L'integrazione degli immigrati in Italia e in Europa è un tema complesso e sfaccettato che è stato ampiamente dibattuto negli ultimi anni. Questa tesi si propone di contribuire alla comprensione di questo fenomeno esaminando vari aspetti del processo di integrazione nel mondo del lavoro. Attingendo a una vasta gamma di letteratura accademica, la tesi esplorerà argomenti come la preoccupazione educativa, i risultati del mercato del lavoro, l'integrazione sociale e la formazione dell'identità. Si prenderà in considerazione anche il ruolo del genere nel plasmare le esperienze degli immigrati di seconda generazione in Italia. Fornendo un'analisi multidimensionale di questo argomento, in questo elaborato si cerca di contribuire alle discussioni politiche su come promuovere la piena integrazione degli immigrati di seconda generazione nella società italiana e nel mercato del lavoro italiano. ​

Analisi multidimensionale dell’integrazione degli immigrati in Italia

HATHOUT, FADWA
2022/2023

Abstract

L'integrazione degli immigrati in Italia e in Europa è un tema complesso e sfaccettato che è stato ampiamente dibattuto negli ultimi anni. Questa tesi si propone di contribuire alla comprensione di questo fenomeno esaminando vari aspetti del processo di integrazione nel mondo del lavoro. Attingendo a una vasta gamma di letteratura accademica, la tesi esplorerà argomenti come la preoccupazione educativa, i risultati del mercato del lavoro, l'integrazione sociale e la formazione dell'identità. Si prenderà in considerazione anche il ruolo del genere nel plasmare le esperienze degli immigrati di seconda generazione in Italia. Fornendo un'analisi multidimensionale di questo argomento, in questo elaborato si cerca di contribuire alle discussioni politiche su come promuovere la piena integrazione degli immigrati di seconda generazione nella società italiana e nel mercato del lavoro italiano. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
962816_tesi-fadwa-hathout.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.24 MB
Formato Adobe PDF
2.24 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151371