ABSTRACT Nella prima parte dell'elaborato ho affrontato la tematica legata alla continuità delle cure, analizzandola nel significato, nei macroelementi che la compongono, nei suoi principali attori, nei suoi modelli organizzativi, negli strumenti atti a promuoverla e nelle dimensioni nelle quali è calata, prestando anche particolare attenzione alla cura ¿globale¿ del paziente e all'approccio olistico adottato nella medicina. Nella seconda parte del documento ho analizzato una fase importante del percorso di continuità delle cure, la dimissione, in particolar modo del percorso di dimissione protetta e delle criticità riscontrate durante la sua pianificazione e svolgimento.
L'importanza delle dimissioni protette nel processo di cura globale
COMUNALE, PAOLO
2009/2010
Abstract
ABSTRACT Nella prima parte dell'elaborato ho affrontato la tematica legata alla continuità delle cure, analizzandola nel significato, nei macroelementi che la compongono, nei suoi principali attori, nei suoi modelli organizzativi, negli strumenti atti a promuoverla e nelle dimensioni nelle quali è calata, prestando anche particolare attenzione alla cura ¿globale¿ del paziente e all'approccio olistico adottato nella medicina. Nella seconda parte del documento ho analizzato una fase importante del percorso di continuità delle cure, la dimissione, in particolar modo del percorso di dimissione protetta e delle criticità riscontrate durante la sua pianificazione e svolgimento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
307762_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
245.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
245.05 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/15135