Questo studio bibliografico esplora la definizione di PTSD complesso, una categoria diagnostica al centro di controversie ancora irrisolte. Attraverso l’analisi della letteratura scientifica, si indagano le basi neurali del PTSD complesso, mettendole a confronto con quelle del PTSD canonico. Si prendono in esame anche l'eterogeneità dei risultati di ricerca ad oggi disponibili e le implicazioni diagnostiche associate. L’obiettivo è contribuire alla discussione sulla natura e la classificazione dei disturbi post-traumatici, puntando ad una migliore comprensione del PTSD complesso.

PTSD complesso: approfondimento delle basi neurali, le controversie diagnostiche e il ruolo della psicoterapia del corpo

SODANO, MONICA
2022/2023

Abstract

Questo studio bibliografico esplora la definizione di PTSD complesso, una categoria diagnostica al centro di controversie ancora irrisolte. Attraverso l’analisi della letteratura scientifica, si indagano le basi neurali del PTSD complesso, mettendole a confronto con quelle del PTSD canonico. Si prendono in esame anche l'eterogeneità dei risultati di ricerca ad oggi disponibili e le implicazioni diagnostiche associate. L’obiettivo è contribuire alla discussione sulla natura e la classificazione dei disturbi post-traumatici, puntando ad una migliore comprensione del PTSD complesso.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
959950_elaboratosodano2023.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 680.5 kB
Formato Adobe PDF
680.5 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151332