La tesi verte sullo studio del coefficiente di trasmissione di neutroni nel range energetico dal regime termico al regime epitermico/veloce per il Vanadio. Nello specifico si sono analizzati dati presi tra aprile e giugno 2023 nella facility GELINA del Joint Research Centre a Geel (Belgio), eseguendo uno studio preliminare atto ad aggiornare con una nuova sezione d'urto neutronica per il Vanadio i database nucleari EXFOR e JEFF, utilizzati in tutto il mondo.

Determinazione sperimentale del coefficiente di trasmissione di neutroni lenti su Vanadio

MARCHISIO CAPRIOGLIO, MATTEO
2022/2023

Abstract

La tesi verte sullo studio del coefficiente di trasmissione di neutroni nel range energetico dal regime termico al regime epitermico/veloce per il Vanadio. Nello specifico si sono analizzati dati presi tra aprile e giugno 2023 nella facility GELINA del Joint Research Centre a Geel (Belgio), eseguendo uno studio preliminare atto ad aggiornare con una nuova sezione d'urto neutronica per il Vanadio i database nucleari EXFOR e JEFF, utilizzati in tutto il mondo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
951957_presentazione_tesi_marchisio_caprioglio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151322