This work aims to investigate the diplomatic relations that the Italian state had with the Montenegrin state during the reign of Nicholas I. During the study of history it is hardly possible to perceive what was the importance of the various diplomats. Which, however, have played and still play a decisive role on the international scene.

Questa tesi si pone l’obbiettivo di indagare le relazioni diplomatiche che lo Stato italiano ebbe con lo Stato montenegrino durante il regno di Nicola I. Durante lo studio della storia difficilmente è possibile percepire quale sia stata l’importanza dei vari diplomatici. I quali, tuttavia, hanno giocato e giocano ancora un ruolo decisivo sulla scena internazionale.

STORIA DEI RAPPORTI DIPLOMATICI TRA ITALIA E MONTENEGRO AL TEMPO DI NICOLA I

BROSSA, MAURIZIO
2022/2023

Abstract

Questa tesi si pone l’obbiettivo di indagare le relazioni diplomatiche che lo Stato italiano ebbe con lo Stato montenegrino durante il regno di Nicola I. Durante lo studio della storia difficilmente è possibile percepire quale sia stata l’importanza dei vari diplomatici. I quali, tuttavia, hanno giocato e giocano ancora un ruolo decisivo sulla scena internazionale.
ITA
This work aims to investigate the diplomatic relations that the Italian state had with the Montenegrin state during the reign of Nicholas I. During the study of history it is hardly possible to perceive what was the importance of the various diplomats. Which, however, have played and still play a decisive role on the international scene.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
896245_mauriziobrossa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 602.93 kB
Formato Adobe PDF
602.93 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151235