Batman (Tim Burton, 1989): Burtonesque e l'industria delle immagini. La tesi si propone di indagare quali elementi ricorrenti della filmografia burtoniana sono presenti nel film Batman, descrivendo il fenomeno del Burtonesque, che raccoglie nella sua definizione gli elementi ricorrenti e fondamentali delle opere di Tim Burton. A questo si aggiunge una valutazione sulla rappresentazione dei media in Batman, per poter comprendere meglio come l'industria delle immagini americana, di fine anni '80, abbia influenzato a livello narrativo ed estetico il film in oggetto.

Batman (Tim Burton, 1989): Burtonesque e l'industria delle immagini

RAIMONDI, STEFANO
2022/2023

Abstract

Batman (Tim Burton, 1989): Burtonesque e l'industria delle immagini. La tesi si propone di indagare quali elementi ricorrenti della filmografia burtoniana sono presenti nel film Batman, descrivendo il fenomeno del Burtonesque, che raccoglie nella sua definizione gli elementi ricorrenti e fondamentali delle opere di Tim Burton. A questo si aggiunge una valutazione sulla rappresentazione dei media in Batman, per poter comprendere meglio come l'industria delle immagini americana, di fine anni '80, abbia influenzato a livello narrativo ed estetico il film in oggetto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
749284_batmantimburton1989_burtonesqueelindustriadelleimmagini.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 157.03 MB
Formato Adobe PDF
157.03 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151214