The present dissertation addresses the topic of bibliographic exhibitions based on the activities organized by the National Library of Turin in the last decades. Then were analyzed the last forty years based on the catalogues belonging to the National Library. At first is proposed a presentation of the Library and the services that it offers, which is preparatory for the comprehension of the bibliographics funds that the temporary exhibitions want to highlight. Then it continues with a chronological order of the bibliographic exhibitions analyzing them by the catalogues that are printed in those occasions, associating them by their theme or the bibliographic fund that is involved. In conclusion, in the last chapter there are presented those funds that are the base for the exhibition and, following, the people and institutions that made those events possibles.
La presente Tesi di Laurea affronta il tema delle mostre bibliografiche basandosi sulle attività organizzate dalla Biblioteca Nazionale Universitaria negli ultimi decenni. Sono stati poi analizzati gli ultimi quarant’anni sulla base dei cataloghi appartenenti alla Biblioteca stessa. Si propone inizialmente una presentazione della storia della Biblioteca e dei servizi da essa offerti, propedeutica alla comprensione dei fondi bibliografici che le esposizioni temporanee vogliono mettere in luce. Si prosegue con un elenco cronologico delle mostre bibliografiche analizzando le singole esposizioni tramite i cataloghi prodotti in tali occasioni, associandole fra loro per tematica di riferimento o in base al fondo coinvolto. Concludendo, nell’ultimo capitolo vengono presentati i fondi bibliografici che sono alla base delle esposizioni e, successivamente, i personaggi che hanno reso possibili tali eventi.
Quaranta anni, o quasi, di mostre bibliografiche nella Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.
PASCHETTA, ALESSIA
2023/2024
Abstract
La presente Tesi di Laurea affronta il tema delle mostre bibliografiche basandosi sulle attività organizzate dalla Biblioteca Nazionale Universitaria negli ultimi decenni. Sono stati poi analizzati gli ultimi quarant’anni sulla base dei cataloghi appartenenti alla Biblioteca stessa. Si propone inizialmente una presentazione della storia della Biblioteca e dei servizi da essa offerti, propedeutica alla comprensione dei fondi bibliografici che le esposizioni temporanee vogliono mettere in luce. Si prosegue con un elenco cronologico delle mostre bibliografiche analizzando le singole esposizioni tramite i cataloghi prodotti in tali occasioni, associandole fra loro per tematica di riferimento o in base al fondo coinvolto. Concludendo, nell’ultimo capitolo vengono presentati i fondi bibliografici che sono alla base delle esposizioni e, successivamente, i personaggi che hanno reso possibili tali eventi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
947306_tesipaschettaalessia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/151112