La mia dissertazione si pone come obiettivo principale quello di analizzare le opere più importanti della scrittrice langarola Maria Tarditi, in particolare focalizzando l'attenzione sul tema della miseria nella società contadina del primo Novecento tramite una visione partecipe e capace dell’autrice. Si fornirà inizialmente una breve biografia dell'autrice, inquadrando il contesto sociale e il percorso formativo che ha portato poi alla pubblicazione dei romanzi. Mi propongo in seguito di analizzare la prima opera pubblicata dalla casa editrice Primalpe dell’autrice langarola, ovvero: Pecore Matte.

Maria Tarditi: i valori della civiltà contadina langarola del primo Novecento

REBUFFO, MARCO
2022/2023

Abstract

La mia dissertazione si pone come obiettivo principale quello di analizzare le opere più importanti della scrittrice langarola Maria Tarditi, in particolare focalizzando l'attenzione sul tema della miseria nella società contadina del primo Novecento tramite una visione partecipe e capace dell’autrice. Si fornirà inizialmente una breve biografia dell'autrice, inquadrando il contesto sociale e il percorso formativo che ha portato poi alla pubblicazione dei romanzi. Mi propongo in seguito di analizzare la prima opera pubblicata dalla casa editrice Primalpe dell’autrice langarola, ovvero: Pecore Matte.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
931388_elaboratofinalemarcorebuffo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 864.17 kB
Formato Adobe PDF
864.17 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151035