L'analisi storico culturale della pratica funeraria nell'antica Grecia è risultata essere molto complessa a causa di un intreccio di espressioni culturali variegato, pertanto non è stato così semplice fornire una risposta unitaria del fenomeno. Tuttavia, nell'elaborato, grazie ai reperti archeologici, le fonti primarie e secondarie, è stato possibile - partendo da un excursus storico- porre attenzione sulla concezione greca dell'aldilà, ai rituali funebri, il confronto nel rapporto tra pubblico e privato relativo alle tombe di famiglia.

La pratica funeraria in Grecia: un'analisi storico culturale di un fenomeno complesso

DI NATALE, DANIELA
2022/2023

Abstract

L'analisi storico culturale della pratica funeraria nell'antica Grecia è risultata essere molto complessa a causa di un intreccio di espressioni culturali variegato, pertanto non è stato così semplice fornire una risposta unitaria del fenomeno. Tuttavia, nell'elaborato, grazie ai reperti archeologici, le fonti primarie e secondarie, è stato possibile - partendo da un excursus storico- porre attenzione sulla concezione greca dell'aldilà, ai rituali funebri, il confronto nel rapporto tra pubblico e privato relativo alle tombe di famiglia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
948119_tesidinataledaniela-1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151021