L'elaborato svolge un'attenta analisi delle principali aree funzionali nel settore ristorativo (pianificazione strategica, organizzazione e personale, marketing e produzione), facendo riferimento in particolare al caso del ristorante Gardenia di Caluso. In seguito analizza il territorio in cui si inserisce il ristorante e le possibilità turistiche offerte. In conclusione accenna altresì alle principali norme vigenti nel campo della ristorazione.

L'impresa ristorativa: il caso Gardenia

CROSIO, SOLANGE
2009/2010

Abstract

L'elaborato svolge un'attenta analisi delle principali aree funzionali nel settore ristorativo (pianificazione strategica, organizzazione e personale, marketing e produzione), facendo riferimento in particolare al caso del ristorante Gardenia di Caluso. In seguito analizza il territorio in cui si inserisce il ristorante e le possibilità turistiche offerte. In conclusione accenna altresì alle principali norme vigenti nel campo della ristorazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
325028_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 202.33 kB
Formato Adobe PDF
202.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15101