The present lecture aims to compare the Italian and German enogastronomic tourism offers. The first chapter deals with the origin and development of this phenomenon in its social, cultural and anthropological aspects, analysing its actors. The second chapter observes the Italian food and wine offer, analysing the trends of recent years. The third chapter examines the German offer. In both countries there are different and unique food and wine specialities that reflect their respective cultures and traditions, enhanced through original proposals linked to experiential, outdoor and sustainable approaches.

La presente dissertazione ha lo scopo di confrontare l’offerta turistica enogastronomica italiana e quella tedesca. Il primo capitolo riguarda l’origine e lo sviluppo di questo fenomeno nelle sue valenze sociali, culturali e antropologiche, analizzandone gli attori. Il secondo capitolo affronta l’offerta enogastronomica italiana, analizzando le tendenze degli ultimi anni. Il terzo capitolo esamina l’offerta tedesca. Nei due paesi si registrano specialità enogastronomiche differenti ed uniche che rispecchiano le rispettive culture e tradizioni, valorizzate attraverso proposte originali legate agli approcci esperienziale, outdoor e sostenibile.

Turismo enogastronomico: Italia e Germania a confronto

ROLFO, AGNESE
2022/2023

Abstract

La presente dissertazione ha lo scopo di confrontare l’offerta turistica enogastronomica italiana e quella tedesca. Il primo capitolo riguarda l’origine e lo sviluppo di questo fenomeno nelle sue valenze sociali, culturali e antropologiche, analizzandone gli attori. Il secondo capitolo affronta l’offerta enogastronomica italiana, analizzando le tendenze degli ultimi anni. Il terzo capitolo esamina l’offerta tedesca. Nei due paesi si registrano specialità enogastronomiche differenti ed uniche che rispecchiano le rispettive culture e tradizioni, valorizzate attraverso proposte originali legate agli approcci esperienziale, outdoor e sostenibile.
ITA
The present lecture aims to compare the Italian and German enogastronomic tourism offers. The first chapter deals with the origin and development of this phenomenon in its social, cultural and anthropological aspects, analysing its actors. The second chapter observes the Italian food and wine offer, analysing the trends of recent years. The third chapter examines the German offer. In both countries there are different and unique food and wine specialities that reflect their respective cultures and traditions, enhanced through original proposals linked to experiential, outdoor and sustainable approaches.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
956199_rolfoagnese_tesiturismoenogastronomico.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150994