Il lavoro consiste nell'analisi del rapporto fra la sceneggiatura originale americana e l'adattamento italiano del film di Billy Wilder "Kiss me, stupid", analizzando anche la sua "genesi" dalla commedia teatrale originale dell'italiana Anna Bonacci sino al set hollywoodiano. Nella seconda parte ho evidenziato le principali differenze tra i due script e cercato di capire le motivazioni che hanno portato il traduttore a quel tipo di adattamento.

Da "Kiss me, stupid" a "Baciami, stupido"

DEPRATI, GIULIA
2019/2020

Abstract

Il lavoro consiste nell'analisi del rapporto fra la sceneggiatura originale americana e l'adattamento italiano del film di Billy Wilder "Kiss me, stupid", analizzando anche la sua "genesi" dalla commedia teatrale originale dell'italiana Anna Bonacci sino al set hollywoodiano. Nella seconda parte ho evidenziato le principali differenze tra i due script e cercato di capire le motivazioni che hanno portato il traduttore a quel tipo di adattamento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832343_dakissmestupidabaciamistupido.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 655.87 kB
Formato Adobe PDF
655.87 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150898