In questa tesi si è cercato di esporre e chiarificare le differenze e le analogie tra l'attività ludico motoria e la psicomotricità, prendendo in considerazione i vari approcci e percorsi da seguire e sottolineando l'importanza del gioco, soffermandosi principalmente sui bambini con età compresa tra i 3 e i 6 anni.

Attività ludico motorio e psicomotricità: approcci, differenze e analogie

ROSSI, FRANCESCA
2018/2019

Abstract

In questa tesi si è cercato di esporre e chiarificare le differenze e le analogie tra l'attività ludico motoria e la psicomotricità, prendendo in considerazione i vari approcci e percorsi da seguire e sottolineando l'importanza del gioco, soffermandosi principalmente sui bambini con età compresa tra i 3 e i 6 anni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842988_pdftesirossi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 344.66 kB
Formato Adobe PDF
344.66 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150881