In the last thirty years the concept of city has radically changed, not being defined only by morphological and demographic parameters but also by functional parameters, that describes all the network of goods and people who move daily from one location to the others. The city has therefore become a "widespread" reality, which requires a new holistic and multifunctional vision of management and development to better integrate it with the rural world which, despite important changes, continues to play a fundamental role in the economy, in the conservation of landscapes and safeguarding the health of the community. The purpose of this paper is to describe the modern concept of urbanization, how the relationships between rural and urban have changed, what are the problems and what are the possible solutions that have already been applied to face contemporary challenges. An in-depth study concerns the area in particular of the agricultural park instrument, examples of which will be critically described on the Italian, European and world territory.

Nell'ultimo trentennio il concetto di città è radicalmente cambiato, non venendo più definito solo da parametri morfologici e demografici ma anche da parametri funzionali, ossia da tutta quella rete di merci e persone che quotidianamente si muovono tra una località e l'altra. La città è diventata dunque una realtà “diffusa”, che necessita una nuova visione olistica e multifunzionale di gestione e sviluppo per meglio integrarla con il mondo rurale che, nonostante gli importanti mutamenti, continua a ricoprire un ruolo fondamentale nell'economia, nella preservazione dei paesaggi e nella salvaguardia della salute della collettività. Lo scopo di questo elaborato è quello di descrivere il moderno concetto di urbanizzazione, come sono cambiati i rapporti tra rurale e urbano, quali sono le problematiche e quali le possibili soluzioni che sono già state applicate per affrontare le sfide contemporanee. Un approfondimento riguarda l'adozione in particolare dello strumento del parco agricolo, di cui verranno descritti criticamente esempi sul territorio italiano, europeo e mondiale.

IL FENOMENO DELL'URBANIZZAZIONE L'AGRICOLTURA PERIURBANA E LO STRUMENTO DEL PARCO AGRICOLO

FALCETTA, ALBERTO
2018/2019

Abstract

Nell'ultimo trentennio il concetto di città è radicalmente cambiato, non venendo più definito solo da parametri morfologici e demografici ma anche da parametri funzionali, ossia da tutta quella rete di merci e persone che quotidianamente si muovono tra una località e l'altra. La città è diventata dunque una realtà “diffusa”, che necessita una nuova visione olistica e multifunzionale di gestione e sviluppo per meglio integrarla con il mondo rurale che, nonostante gli importanti mutamenti, continua a ricoprire un ruolo fondamentale nell'economia, nella preservazione dei paesaggi e nella salvaguardia della salute della collettività. Lo scopo di questo elaborato è quello di descrivere il moderno concetto di urbanizzazione, come sono cambiati i rapporti tra rurale e urbano, quali sono le problematiche e quali le possibili soluzioni che sono già state applicate per affrontare le sfide contemporanee. Un approfondimento riguarda l'adozione in particolare dello strumento del parco agricolo, di cui verranno descritti criticamente esempi sul territorio italiano, europeo e mondiale.
ITA
In the last thirty years the concept of city has radically changed, not being defined only by morphological and demographic parameters but also by functional parameters, that describes all the network of goods and people who move daily from one location to the others. The city has therefore become a "widespread" reality, which requires a new holistic and multifunctional vision of management and development to better integrate it with the rural world which, despite important changes, continues to play a fundamental role in the economy, in the conservation of landscapes and safeguarding the health of the community. The purpose of this paper is to describe the modern concept of urbanization, how the relationships between rural and urban have changed, what are the problems and what are the possible solutions that have already been applied to face contemporary challenges. An in-depth study concerns the area in particular of the agricultural park instrument, examples of which will be critically described on the Italian, European and world territory.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
804033_relazionefinalefalcettaalberto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.81 MB
Formato Adobe PDF
1.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150749