La tesi tratta della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, da tempo impegnata nella promozione della cultura contemporanea in Italia e nel resto d'Europa, e ne analizza la storia e la struttura giuridica. Nel primo capitolo viene approfondito il concetto di patrimonio culturale e la sua importanza, sia in ambito internazionale, che in quello nazionale. Poi, la Collezione della Fondazione ci dimostra come l'arte, e nello specifico l'arte contemporanea, parli un linguaggio universale. Nel secondo capitolo viene esaminato lo Statuto della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la sua organizzazione amministrativa, gli scopi e le finalità. Si rileva l'interesse verso la cooperazione tra le varie fondazioni attive sul territorio. Nel terzo capitolo sono esposte tutte le norme atte a tutelare e valorizzare il patrimonio di arte contemporanea in Italia e in Europa, le attività di promozione della cultura e i progetti sulla sostenibilità ambientale realizzati dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: uno sguardo sul futuro.
BORELLA, FEDERICA
2018/2019
Abstract
La tesi tratta della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, da tempo impegnata nella promozione della cultura contemporanea in Italia e nel resto d'Europa, e ne analizza la storia e la struttura giuridica. Nel primo capitolo viene approfondito il concetto di patrimonio culturale e la sua importanza, sia in ambito internazionale, che in quello nazionale. Poi, la Collezione della Fondazione ci dimostra come l'arte, e nello specifico l'arte contemporanea, parli un linguaggio universale. Nel secondo capitolo viene esaminato lo Statuto della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la sua organizzazione amministrativa, gli scopi e le finalità. Si rileva l'interesse verso la cooperazione tra le varie fondazioni attive sul territorio. Nel terzo capitolo sono esposte tutte le norme atte a tutelare e valorizzare il patrimonio di arte contemporanea in Italia e in Europa, le attività di promozione della cultura e i progetti sulla sostenibilità ambientale realizzati dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
752104_tesifondazionesandrettorerebaudengo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
887.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
887.72 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/150741