La mia tesi analizza le pratiche di vendita utilizzate dai discount alimentari e dai supermercati. Concentra la sua attenzione sulle offerte e sulle promozioni. Spiega le conseguenze dovute alla applicazione di prezzi bassi, nei confronti dei rami del mercato quali, i consumatori, i produttori, i venditori e gli agricoltori. Si dedica all'argomento cibo, prendendo come esempio la passata di pomodoro. Conclude rispondendo alla domanda posta come titolo e spiega una possibile soluzione da adottare per risolvere il problema.

Sottocosto: è davvero un vantaggio? Analisi delle strategie di marketing dei discount alimentari

LORENZATTI, CHIARA
2018/2019

Abstract

La mia tesi analizza le pratiche di vendita utilizzate dai discount alimentari e dai supermercati. Concentra la sua attenzione sulle offerte e sulle promozioni. Spiega le conseguenze dovute alla applicazione di prezzi bassi, nei confronti dei rami del mercato quali, i consumatori, i produttori, i venditori e gli agricoltori. Si dedica all'argomento cibo, prendendo come esempio la passata di pomodoro. Conclude rispondendo alla domanda posta come titolo e spiega una possibile soluzione da adottare per risolvere il problema.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838228_relazionelaurealorenzatti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 325.77 kB
Formato Adobe PDF
325.77 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150720