Il mio argomento di tesi è incentrato sulla disciplina del Terzo Settore ed in particolare sull'evoluzione normativa a seguito della riforma introdotta con il D.lgs 117 del 2017 in attuazione della legge delega n.106 del 2016. Quando si parla di Terzo Settore, si fa riferimento ad enti che perseguono finalità civiche, solidaristiche o sociali senza scopo di lucro e che promuovono e realizzano attività di interesse generale in attuazione del principio di sussidiarietà. Prima della riforma, vi era una normativa molto frammentata dato che erano presenti molte tipologie di enti che perseguivano finalità di interesse generale e senza fine di lucro. Lo scopo del Codice del Terzo Settore è quello di riordino della normativa preesistente e, il Registro Unico, serve a dare pubblicità dell'esistenza di un ente del Terzo Settore e di dati fondamentali sulla sua struttura e attività tutelando i terzi che entrano in contatto con l'ETS.
GLI ENTI DEL TERZO SETTORE:DISCIPLINA CIVILISTICA ED EVOLUZIONE NORMATIVA
CINOTTO, CECILIA
2018/2019
Abstract
Il mio argomento di tesi è incentrato sulla disciplina del Terzo Settore ed in particolare sull'evoluzione normativa a seguito della riforma introdotta con il D.lgs 117 del 2017 in attuazione della legge delega n.106 del 2016. Quando si parla di Terzo Settore, si fa riferimento ad enti che perseguono finalità civiche, solidaristiche o sociali senza scopo di lucro e che promuovono e realizzano attività di interesse generale in attuazione del principio di sussidiarietà. Prima della riforma, vi era una normativa molto frammentata dato che erano presenti molte tipologie di enti che perseguivano finalità di interesse generale e senza fine di lucro. Lo scopo del Codice del Terzo Settore è quello di riordino della normativa preesistente e, il Registro Unico, serve a dare pubblicità dell'esistenza di un ente del Terzo Settore e di dati fondamentali sulla sua struttura e attività tutelando i terzi che entrano in contatto con l'ETS.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
732422_tesiceciliacinottodefinitiva3.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
520.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
520.28 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/150681