Attraverso uno studio etimologico di due dei molti nomi attribuiti al dio Odino, il contesto poetico della loro attestazione, congiuntamente a evidenze strettamente archeologiche, il presente studio si propone di ricostruire e mettere in luce il collegamento storico tra due figure mitologiche nel corpus norreno apparentemente così diverse tra loro.

L' aspetto ofidico di Odino nelle fonti norrene

DE LIBERO, IVANO
2018/2019

Abstract

Attraverso uno studio etimologico di due dei molti nomi attribuiti al dio Odino, il contesto poetico della loro attestazione, congiuntamente a evidenze strettamente archeologiche, il presente studio si propone di ricostruire e mettere in luce il collegamento storico tra due figure mitologiche nel corpus norreno apparentemente così diverse tra loro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811462_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 910.01 kB
Formato Adobe PDF
910.01 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150680