Tesi compilativa riguardante la presenza della favola esopica della volpe e della cicogna nella scultura romanica in Italia e in Europa. L'obiettivo di questa tesi è quello di raccogliere le ipotesi proposte sull'argomento e di riassumerle, per dare al lettore uno sguardo complessivo sullo stato della ricerca e per fornire alcune interpretazioni della motivazione della presenza di questa favola in questi contesti.
La favola esopica della volpe e della cicogna nella scultura romanica
BORSARELLI, GIULIA
2022/2023
Abstract
Tesi compilativa riguardante la presenza della favola esopica della volpe e della cicogna nella scultura romanica in Italia e in Europa. L'obiettivo di questa tesi è quello di raccogliere le ipotesi proposte sull'argomento e di riassumerle, per dare al lettore uno sguardo complessivo sullo stato della ricerca e per fornire alcune interpretazioni della motivazione della presenza di questa favola in questi contesti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
794567_tesitriennalegiuliaborsarelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/150651