The main topic of this paper is the struggles carried out by Turkish women to achieve basic rights. The first chapter analyzes the birth of law and its application in the European continent. The second chapter illustrates briefly the birth of modern Turkey, its political structure and its relationship with the European Union. The description of the Istanbul Convention on the protection of women and its application in Turkey is of particular relevance for the purposes of the thesis. In the last chapter, the current situation of Turkish women will be the focus of the it and two current cases will be presented, which will demonstrate the harshness of the female condition.
L'argomento principale di questo elaborato sono le lotte portate avanti dalle donne turche per ottenere i diritti basilari, negati dallo Stato. Nel primo capitolo si analizza la nascita del diritto e la sua applicazione nel continente europeo. Nel secondo capitolo viene illustrata brevemente la nascita della Turchia moderna, il suo assetto politico e il suo rapporto con l’Unione Europea. Di particolare rilevanza ai fini della tesi, la descrizione della Convenzione di Istanbul sulla protezione della donna e la sua applicazione in Turchia, che pochi anni fa ha abbandonato la Convenzione. Nell’ultimo capitolo, ci si soffermerà sulla situazione attuale delle donne turche e saranno presentati due casi di attualità, che dimostreranno la durezza della condizione femminile.
Dare la vita per ottenere i diritti: essere donna in Turchia
MANDAGLIO, MICHAELA
2022/2023
Abstract
L'argomento principale di questo elaborato sono le lotte portate avanti dalle donne turche per ottenere i diritti basilari, negati dallo Stato. Nel primo capitolo si analizza la nascita del diritto e la sua applicazione nel continente europeo. Nel secondo capitolo viene illustrata brevemente la nascita della Turchia moderna, il suo assetto politico e il suo rapporto con l’Unione Europea. Di particolare rilevanza ai fini della tesi, la descrizione della Convenzione di Istanbul sulla protezione della donna e la sua applicazione in Turchia, che pochi anni fa ha abbandonato la Convenzione. Nell’ultimo capitolo, ci si soffermerà sulla situazione attuale delle donne turche e saranno presentati due casi di attualità, che dimostreranno la durezza della condizione femminile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
885753_dissertazionetesitriennale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/150592