This dissertation deals with the explanation of how Maria Montessori developed her well-known Method. Providing an overview of all her life up to her fame peak in Italy, lived in close contact with Fascism, the people and the events that influenced her are pointed out, as well as her educational path firstly in the scientific, then in the medical and finally in the pedagogical field, and her individual studies, which brought her to the development of an idea which would have revealed herself as revolutionary in the scholastic field all around the world.

La dissertazione si occupa di spiegare come Maria Montessori sviluppò il suo celebre Metodo. Dando un quadro di tutta la sua vita fino al periodo di massima celebrità in Italia, vissuto a stretto contatto con il Fascismo, vengono sottolineate le persone e gli avvenimenti che la influenzarono, il suo percorso di formazione prima in campo scientifico, poi medico e infine pedagogico, e gli studi individuali che la portarono a sviluppare un’idea che si sarebbe rivelata rivoluzionaria nell’ambito scolastico in tutto il mondo.

Maria Montessori e la pedagogia scientifica. Come nasce un metodo educativo.

PELLEGRINO, GIADA
2022/2023

Abstract

La dissertazione si occupa di spiegare come Maria Montessori sviluppò il suo celebre Metodo. Dando un quadro di tutta la sua vita fino al periodo di massima celebrità in Italia, vissuto a stretto contatto con il Fascismo, vengono sottolineate le persone e gli avvenimenti che la influenzarono, il suo percorso di formazione prima in campo scientifico, poi medico e infine pedagogico, e gli studi individuali che la portarono a sviluppare un’idea che si sarebbe rivelata rivoluzionaria nell’ambito scolastico in tutto il mondo.
ITA
This dissertation deals with the explanation of how Maria Montessori developed her well-known Method. Providing an overview of all her life up to her fame peak in Italy, lived in close contact with Fascism, the people and the events that influenced her are pointed out, as well as her educational path firstly in the scientific, then in the medical and finally in the pedagogical field, and her individual studies, which brought her to the development of an idea which would have revealed herself as revolutionary in the scholastic field all around the world.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
913884_tesidefinitivapellegrinogiada.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 423.62 kB
Formato Adobe PDF
423.62 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150567