Negli ultimi anni si è assistito alla crescita, in termini sia quantitativi che qualitativi, del terzo settore, vale a dire l'area del no-profit, all'interno del sistema economico. Tale crescita ha portato, come spesso accade, anche delle maggiori responsabilità in capo al management delle imprese sociali, soprattutto in termini finanziari. Le banche, dopo un primo momento in cui hanno quasi ignorato gli attori del terzo settore, si sono recentemente attivate per cercare di includere anche le organizzazioni non profit nel proprio target di mercato. Si è distinta in questo intento Intesa Sanpaolo, con l'esperimento rappresentato da Banca Prossima, la prima banca europea dedicata esclusivamente agli enti no-profit, che dalla fine del 2007, quando è stata formalmente costituita, ha raccolto ad oggi più di 10.000 clienti del terzo settore. Banca Prossima offre una gamma di servizi specializzati per le esigenze particolari delle organizzazioni no profit, che rappresenta con ogni probabilità il punto di forza della banca del gruppo Intesa Sanpaolo.

Il social banking per il terzo settore: il caso Banca Prossima

GIORIO, ROBERTO
2009/2010

Abstract

Negli ultimi anni si è assistito alla crescita, in termini sia quantitativi che qualitativi, del terzo settore, vale a dire l'area del no-profit, all'interno del sistema economico. Tale crescita ha portato, come spesso accade, anche delle maggiori responsabilità in capo al management delle imprese sociali, soprattutto in termini finanziari. Le banche, dopo un primo momento in cui hanno quasi ignorato gli attori del terzo settore, si sono recentemente attivate per cercare di includere anche le organizzazioni non profit nel proprio target di mercato. Si è distinta in questo intento Intesa Sanpaolo, con l'esperimento rappresentato da Banca Prossima, la prima banca europea dedicata esclusivamente agli enti no-profit, che dalla fine del 2007, quando è stata formalmente costituita, ha raccolto ad oggi più di 10.000 clienti del terzo settore. Banca Prossima offre una gamma di servizi specializzati per le esigenze particolari delle organizzazioni no profit, che rappresenta con ogni probabilità il punto di forza della banca del gruppo Intesa Sanpaolo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
325882_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 125.54 kB
Formato Adobe PDF
125.54 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15056