La tesi si articola in quattro capitoli. Si parte, nel primo, con l’inquadramento generale del fenomeno della povertà. Nel secondo capitolo sono state prese in considerazione le politiche sociali europee e le principali misure di contrasto della povertà economica introdotte in Italia, partendo dagli anni ’50 e arrivando ai giorni nostri. Particolare attenzione è stata dedicata alla legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, la quale, introducendo il criterio di universalismo selettivo, ha fortemente inciso sulle successive politiche sociali. Tra le misure di contrasto alla povertà considerate, sono state poste in evidenza il Reddito di Inclusione (ReI) e il Reddito di Cittadinanza (RdC). Nel terzo e quarto capitolo sono stati illustrati il disegno della ricerca da me condotta presso il C.I.S.S. 38 e i risultati principali.

L'impegno del Servizio Sociale nel contrastare la povertà economica. Studio di caso nel C.I.S.S. 38 di Cuorgné- Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali.

CIURLEO, VERDIANA
2022/2023

Abstract

La tesi si articola in quattro capitoli. Si parte, nel primo, con l’inquadramento generale del fenomeno della povertà. Nel secondo capitolo sono state prese in considerazione le politiche sociali europee e le principali misure di contrasto della povertà economica introdotte in Italia, partendo dagli anni ’50 e arrivando ai giorni nostri. Particolare attenzione è stata dedicata alla legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, la quale, introducendo il criterio di universalismo selettivo, ha fortemente inciso sulle successive politiche sociali. Tra le misure di contrasto alla povertà considerate, sono state poste in evidenza il Reddito di Inclusione (ReI) e il Reddito di Cittadinanza (RdC). Nel terzo e quarto capitolo sono stati illustrati il disegno della ricerca da me condotta presso il C.I.S.S. 38 e i risultati principali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150493