Borsalino è una storica azienda italiana fondata nel 1834 da Giuseppe Borsalino. Con lui l'azienda vide l'affermarsi di un elemento che diventò ben presto simbolo della moda italiana: il cappello Borsalino. Questo periodo di crescita e successo ebbe fine però negli anni 90' del Novecento, quando passando di mano in mano, arrivò a Marco Marenco, un imprenditore nel settore del gas che decise di modificare il suo core business acquistando le quote di quest'azienda. Questo passaggio, comportò un enorme crack finanziario, il secondo in Italia dopo il caso Parmalat. La tesi affronta vari temi riguardanti l'azienda, dalla nascita al declino, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Caso Borsalino: dai cappelli alla bancarotta.
GIOVANNINI, ILARIA
2018/2019
Abstract
Borsalino è una storica azienda italiana fondata nel 1834 da Giuseppe Borsalino. Con lui l'azienda vide l'affermarsi di un elemento che diventò ben presto simbolo della moda italiana: il cappello Borsalino. Questo periodo di crescita e successo ebbe fine però negli anni 90' del Novecento, quando passando di mano in mano, arrivò a Marco Marenco, un imprenditore nel settore del gas che decise di modificare il suo core business acquistando le quote di quest'azienda. Questo passaggio, comportò un enorme crack finanziario, il secondo in Italia dopo il caso Parmalat. La tesi affronta vari temi riguardanti l'azienda, dalla nascita al declino, fino ad arrivare ai giorni nostri.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840124_tesigiovanniniilaria.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
693.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
693.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/150484