Il periodo storico che l'Italia, insieme alla comunità mondiale, si è trovata ad affrontare ha visto il diffondersi di una delle più gravi pandemie della storia: il Covid-19. Per superare questo periodo storico, limitando la diffusione del virus e garantendo il diritto alla salute, è stato chiesto alla Nazione e alla sua popolazione di affrontare diversi cambiamenti in merito alla società, l'economia e il diritto. Tra le varie tematiche sorte nel corso degli ultimi anni, vi è il ricorso al lavoro da remoto, introdotto in Italia con la L. 81/2017 ma solo per i dipendenti pubblici. Con l'avvento della pandemia il ricorso a questa modalità lavorativa è stata ampliata a tutti i lavoratori che avessero la possibilità di svolgere il lavoro a distanza. All’interno del presente elaborato è stata effettuata quindi un’analisi sull’evoluzione del lavoro da remoto, evidenziando le sue caratteristiche. Successivamente sono state analizzate alcune criticità emerse da questa condizione, in particolare si è trattata la difficoltà nel conciliare la vita privata con quella lavorativa, che ha portato a numerevoli effetti psicologici sulla popolazione.

Il lavoro da remoto nelle Pubbliche Amministrazioni durante l'emergenza pandemica da Covid-19

D'AMELIO DEBILIO, NICOLE
2022/2023

Abstract

Il periodo storico che l'Italia, insieme alla comunità mondiale, si è trovata ad affrontare ha visto il diffondersi di una delle più gravi pandemie della storia: il Covid-19. Per superare questo periodo storico, limitando la diffusione del virus e garantendo il diritto alla salute, è stato chiesto alla Nazione e alla sua popolazione di affrontare diversi cambiamenti in merito alla società, l'economia e il diritto. Tra le varie tematiche sorte nel corso degli ultimi anni, vi è il ricorso al lavoro da remoto, introdotto in Italia con la L. 81/2017 ma solo per i dipendenti pubblici. Con l'avvento della pandemia il ricorso a questa modalità lavorativa è stata ampliata a tutti i lavoratori che avessero la possibilità di svolgere il lavoro a distanza. All’interno del presente elaborato è stata effettuata quindi un’analisi sull’evoluzione del lavoro da remoto, evidenziando le sue caratteristiche. Successivamente sono state analizzate alcune criticità emerse da questa condizione, in particolare si è trattata la difficoltà nel conciliare la vita privata con quella lavorativa, che ha portato a numerevoli effetti psicologici sulla popolazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
919167_tesidamelionicole.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 757.76 kB
Formato Adobe PDF
757.76 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150444