The University of Turin has different number spaces assigned to professors which can be single (offices), double or triple (desks). The spaces in question, on the other hand, are not sufficient to cover the number of professors who would like to use them. This thesis focuses on the design and development of a service for the Department Culture, Politics and Society of the University of Turin. It will allow teachers without personal space to be able to book one, on available days and parts of the day, consequently to the availability of the space owner. We started from a careful analysis of the requirements to understand the technical specifications and functions of the application. After understanding the requirements, user interfaces were designed with mockups. Next, the database and site features were designed, and once completed, the site was implemented. Tests with end users (CPS teachers) were performed during and after the implementation.
L’Università degli Studi di Torino presenta diversi spazi numerativi assegnati ai professori che possono essere singoli (uffici), doppi o tripli (scrivanie). Gli spazi in questione, d’altra parte, non sono sufficienti a coprire il numero di professori che ne vorrebbero usufruire. La presente tesi si focalizza sulla progettazione e lo sviluppo di un servizio per il dipartimento di Culture, Politiche e Società dell'Università degli Studi di Torino. Permetterà ai docenti senza spazio personale di poterne prenotare uno, in giorni e parti della giornata disponibili, conseguentemente alla disponibilità del titolare dello spazio. Si è partiti da un incontro con i committenti e da una attenta analisi dei requisiti per comprendere le specifiche tecniche e le funzionalità dell’applicativo. Dopo aver compreso i requisiti, son state progettate le interfacce con mockup. Successivamente, si è passati alla progettazione del database e delle funzioni del sito, e una volta completata, il sito è stato implementato. Sia durante che dopo l’implementazione son stati eseguiti test con gli utenti finali (docenti CPS).
Applicazione web prenotazione uffici CPS
BICHIRI, GABRIELE
2022/2023
Abstract
L’Università degli Studi di Torino presenta diversi spazi numerativi assegnati ai professori che possono essere singoli (uffici), doppi o tripli (scrivanie). Gli spazi in questione, d’altra parte, non sono sufficienti a coprire il numero di professori che ne vorrebbero usufruire. La presente tesi si focalizza sulla progettazione e lo sviluppo di un servizio per il dipartimento di Culture, Politiche e Società dell'Università degli Studi di Torino. Permetterà ai docenti senza spazio personale di poterne prenotare uno, in giorni e parti della giornata disponibili, conseguentemente alla disponibilità del titolare dello spazio. Si è partiti da un incontro con i committenti e da una attenta analisi dei requisiti per comprendere le specifiche tecniche e le funzionalità dell’applicativo. Dopo aver compreso i requisiti, son state progettate le interfacce con mockup. Successivamente, si è passati alla progettazione del database e delle funzioni del sito, e una volta completata, il sito è stato implementato. Sia durante che dopo l’implementazione son stati eseguiti test con gli utenti finali (docenti CPS).I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/150415