The thesis wants to explore the medical features of split brain patients, which have a major role in providing a wider study perspective about hemispheric specialization and biases, particularly about language abilities and moral reasoning. Then, it analizes the various perspectives of thinking about the definition of “consciousness” and its configuration not only in split brain patients, but also in all of us: from the “double consciousness” supporters, to Pinto's revolutionary ideas, going through Gazzaniga's “interpreter theory”.
L'elaborato si propone di esplorare le caratteristiche cliniche dei pazienti split brain, fondamentali nel fornire una prospettiva di studio più ampia nell'ambito delle specializzazioni emisferiche e dei bias, in particolare per quanto riguarda le abilità linguistiche e il ragionamento morale. A seguire, si analizzano le varie prospettive di pensiero sulla definizione di “coscienza” e sulla sua configurazione non solo nei pazienti split brain, ma anche in tutti noi: dai sostenitori della “doppia coscienza”, alle rivoluzionarie idee di Pinto, passando per la “teoria dell'interprete” di Gazzaniga.
Lo split brain: caratteristiche cliniche e effetti sulla definizione di “coscienza”
REGIS, LINDA
2019/2020
Abstract
L'elaborato si propone di esplorare le caratteristiche cliniche dei pazienti split brain, fondamentali nel fornire una prospettiva di studio più ampia nell'ambito delle specializzazioni emisferiche e dei bias, in particolare per quanto riguarda le abilità linguistiche e il ragionamento morale. A seguire, si analizzano le varie prospettive di pensiero sulla definizione di “coscienza” e sulla sua configurazione non solo nei pazienti split brain, ma anche in tutti noi: dai sostenitori della “doppia coscienza”, alle rivoluzionarie idee di Pinto, passando per la “teoria dell'interprete” di Gazzaniga.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866142_tesitriennale-regislinda.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
305.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
305.1 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/150361