Il fine di questa tesi è poter confrontare due gruppi di società quotate operanti nel settore dell'abbigliamento attraverso l'analisi degli indici di bilancio. L'obiettivo è di esprimere il significato, le modalità di utilizzo e la funzione delle analisi di bilancio per indici, che per i due gruppi societari rappresentano il miglior strumento per il controllo delle performance aziendali. Le analisi sono effettuate sui gruppi Aeffe S.p.a e BasicNet S.p.a, società quotate, operanti nel settore dell'abbigliamento rispettivamente di lusso e casual-sportivo. Lo svolgimento dell'analisi raccoglie in tecniche differenti di lettura rielaborazioni e interpretazioni dei dati che consentono di riscontrare una valutazione sulle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale dei due gruppi societari. Per poter effettuare una corretta analisi sulle performance aziendali e avere una visione valutativa sul futuro aziendale occorre considerare l'operatività passata ed individuare i cambiamenti negli anni degli scenari macroeconomici. A tal fine sono stati analizzati quattro esercizi, dall'anno 2015 all'anno 2018: gli indici ottenuti dall'analisi di bilancio serviranno per poter interpretare le performance aziendali e lo stato di equilibrio dei due gruppi societari.

Valutazione delle performance aziendali: Aeffe e BasicNet a confronto

ASANACHE, MARIA CATALINA
2019/2020

Abstract

Il fine di questa tesi è poter confrontare due gruppi di società quotate operanti nel settore dell'abbigliamento attraverso l'analisi degli indici di bilancio. L'obiettivo è di esprimere il significato, le modalità di utilizzo e la funzione delle analisi di bilancio per indici, che per i due gruppi societari rappresentano il miglior strumento per il controllo delle performance aziendali. Le analisi sono effettuate sui gruppi Aeffe S.p.a e BasicNet S.p.a, società quotate, operanti nel settore dell'abbigliamento rispettivamente di lusso e casual-sportivo. Lo svolgimento dell'analisi raccoglie in tecniche differenti di lettura rielaborazioni e interpretazioni dei dati che consentono di riscontrare una valutazione sulle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale dei due gruppi societari. Per poter effettuare una corretta analisi sulle performance aziendali e avere una visione valutativa sul futuro aziendale occorre considerare l'operatività passata ed individuare i cambiamenti negli anni degli scenari macroeconomici. A tal fine sono stati analizzati quattro esercizi, dall'anno 2015 all'anno 2018: gli indici ottenuti dall'analisi di bilancio serviranno per poter interpretare le performance aziendali e lo stato di equilibrio dei due gruppi societari.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861465_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 329.52 kB
Formato Adobe PDF
329.52 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150358