Questo lavoro ha l'obbiettivo di mettere in evidenza il ruolo della Cassa di Risparmio di Asti nello sviluppo dell'economia locale, attraverso un confronto tra la situazione del mercato del credito nella provincia di Asti con i servizi e le risorse offerti dalla banca. La tesi è articolata in tre capitoli. Nel primo, vengono riportati i dati della situazione economica nella provincia di Asti. Inizialmente, viene introdotta la struttura imprenditoriale suddivisa per settore di attività. Successivamente, vengono riportati i dati sulla situazione occupazionale. Inoltre, vengono analizzati i risultati economici divisi per settore. Infine, viene analizzata la situazione del credito nella provincia di Asti sia dal lato della raccolta, sia dal lato degli impieghi. 4 Il secondo capitolo, invece, si concentra sull'analisi della Cassa di Risparmio di Asti. In primo luogo, viene riportata una descrizione della banca e della sua storia per poi passare all'analisi dell'attività di raccolta e di impiego fondi con i relativi strumenti utilizzati. Infine, il terzo capitolo analizza l'impatto della banca sull'economia locale, attraverso un confronto tra le risorse e i servizi offerti dalla banca con quelli richiesti dall'economia, con un particolare focus sul contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.

Il ruolo della Cassa di Risparmio di Asti nello sviluppo dell'economia locale

ZINE ZINE, ABDELHAKIM
2019/2020

Abstract

Questo lavoro ha l'obbiettivo di mettere in evidenza il ruolo della Cassa di Risparmio di Asti nello sviluppo dell'economia locale, attraverso un confronto tra la situazione del mercato del credito nella provincia di Asti con i servizi e le risorse offerti dalla banca. La tesi è articolata in tre capitoli. Nel primo, vengono riportati i dati della situazione economica nella provincia di Asti. Inizialmente, viene introdotta la struttura imprenditoriale suddivisa per settore di attività. Successivamente, vengono riportati i dati sulla situazione occupazionale. Inoltre, vengono analizzati i risultati economici divisi per settore. Infine, viene analizzata la situazione del credito nella provincia di Asti sia dal lato della raccolta, sia dal lato degli impieghi. 4 Il secondo capitolo, invece, si concentra sull'analisi della Cassa di Risparmio di Asti. In primo luogo, viene riportata una descrizione della banca e della sua storia per poi passare all'analisi dell'attività di raccolta e di impiego fondi con i relativi strumenti utilizzati. Infine, il terzo capitolo analizza l'impatto della banca sull'economia locale, attraverso un confronto tra le risorse e i servizi offerti dalla banca con quelli richiesti dall'economia, con un particolare focus sul contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856249_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 841.64 kB
Formato Adobe PDF
841.64 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150341