Il livello tecnologico raggiunto ha reso possibile l'utilizzo di nuovi macchinari e tecnologie in molti ambiti lavorativi, tra cui l'Esercito. Alla base di molti strumenti informatici ad oggi utilizzati quotidianamente risulta essere una base di linguaggio di programmazione in C. Vediamo quali di questi sono utilizzati nell'ambito della pianificazione logistica dall'Esercito Italiano.

IDENTIFICAZIONE DI ITINERARI: CREARE LA STRINGA ALFANUMERICA IN LINGUAGGIO C

MATTIELLO, LEONARDO
2019/2020

Abstract

Il livello tecnologico raggiunto ha reso possibile l'utilizzo di nuovi macchinari e tecnologie in molti ambiti lavorativi, tra cui l'Esercito. Alla base di molti strumenti informatici ad oggi utilizzati quotidianamente risulta essere una base di linguaggio di programmazione in C. Vediamo quali di questi sono utilizzati nell'ambito della pianificazione logistica dall'Esercito Italiano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
941558A_progettotesifinale.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 834 B
Formato Unknown
834 B Unknown
941558_tesimattiello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 868.69 kB
Formato Adobe PDF
868.69 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150300