Il rame nella sintesi organica come catalizzatore o come reagente stechiometrico. Il suo possibile uso come sostituto del palladio nelle reazioni di cross-coupling. In particolare verrà trattata la storia passata e presente delle reazioni di Ullmann, con anche applicazioni per il futuro.

Il rame nella sintesi organica

CASARIN, RICCARDO
2018/2019

Abstract

Il rame nella sintesi organica come catalizzatore o come reagente stechiometrico. Il suo possibile uso come sostituto del palladio nelle reazioni di cross-coupling. In particolare verrà trattata la storia passata e presente delle reazioni di Ullmann, con anche applicazioni per il futuro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833596_tesiultima.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150072