"Analysis of the advertising language: words and messages" is a thesis centered upon the advertising message and offering a linguistic analysis. The first chapter depicts an overview of the most significant events and characters of the evolutionary path of Italian advertising. The historical path starts from the origins of advertising, which for Italy corresponds to the early years of the 19th century, going through fundamental stages such as the Carousel, up to today with the advent and rise of social media. Considering the advertising act as communicative, the second and third chapters have the intent to highlight the effectiveness of the advertising language, its structures and effects on the consumer. The general characteristics are presented, the syntactic and morphological aspects are studied in depth and its functions are described. By choosing words as core concept, the paper reflects on the primary objective of advertising: to conquer consumers.

“Analisi del linguaggio pubblicitario: parole e messaggi” è una tesi che pone l'attenzione sul messaggio pubblicitario proponendo un'analisi linguistica. Il primo capitolo espone una rielaborazione degli eventi e dei personaggi più significativi del percorso evolutivo della pubblicità italiana. Il percorso storico parte dalle origini della pubblicità, che per l'Italia corrisponde ai primi anni del 800, attraversando tappe fondamentali come il Carosello, fino ad arrivare ai giorni nostri con l'avvento dei social media. Considerando l'atto pubblicitario come atto comunicativo, il secondo e il terzo capitolo hanno l'intento di sottolineare l'efficacia del linguaggio pubblicitario con le sue strutture e i suoi effetti sul consumatore. Vengono presentate le caratteristiche generali, approfonditi gli aspetti sintattici e morfologici e descritte le sue funzioni. Scegliendo come protagonista la parola, l'elaborato riflette sull'obbiettivo primario della pubblicità: conquistare.

Analisi del linguaggio pubblicitario: parole e messaggi

MATTEO, JESSICA
2019/2020

Abstract

“Analisi del linguaggio pubblicitario: parole e messaggi” è una tesi che pone l'attenzione sul messaggio pubblicitario proponendo un'analisi linguistica. Il primo capitolo espone una rielaborazione degli eventi e dei personaggi più significativi del percorso evolutivo della pubblicità italiana. Il percorso storico parte dalle origini della pubblicità, che per l'Italia corrisponde ai primi anni del 800, attraversando tappe fondamentali come il Carosello, fino ad arrivare ai giorni nostri con l'avvento dei social media. Considerando l'atto pubblicitario come atto comunicativo, il secondo e il terzo capitolo hanno l'intento di sottolineare l'efficacia del linguaggio pubblicitario con le sue strutture e i suoi effetti sul consumatore. Vengono presentate le caratteristiche generali, approfonditi gli aspetti sintattici e morfologici e descritte le sue funzioni. Scegliendo come protagonista la parola, l'elaborato riflette sull'obbiettivo primario della pubblicità: conquistare.
ITA
"Analysis of the advertising language: words and messages" is a thesis centered upon the advertising message and offering a linguistic analysis. The first chapter depicts an overview of the most significant events and characters of the evolutionary path of Italian advertising. The historical path starts from the origins of advertising, which for Italy corresponds to the early years of the 19th century, going through fundamental stages such as the Carousel, up to today with the advent and rise of social media. Considering the advertising act as communicative, the second and third chapters have the intent to highlight the effectiveness of the advertising language, its structures and effects on the consumer. The general characteristics are presented, the syntactic and morphological aspects are studied in depth and its functions are described. By choosing words as core concept, the paper reflects on the primary objective of advertising: to conquer consumers.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823981_tesidilaureajessicamatteo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/150068