La ricerca intende analizzare le fotografie del missionario Filippo Perlo realizzate tra il 1902 e il 1924 in Kenya, e conservate presso l'Archivio delle Missioni della Consolata di Torino. Attraverso un'analisi antropologica, verrà presentata la nascita dell'Istituto Missioni della Consolata e la vita di Perlo per proseguire con l'esame delle tematiche fotografiche da lui affrontate. Verranno analizzate alcune lastre dell'archivio che permettono di individuare elementi convenzionali della fotografia missionaria o peculiarità stilistiche dell'autore.
Fotografie di missione: lo sguardo di Filippo Perlo presso i Kikuyu
GOBBO, SARA
2018/2019
Abstract
La ricerca intende analizzare le fotografie del missionario Filippo Perlo realizzate tra il 1902 e il 1924 in Kenya, e conservate presso l'Archivio delle Missioni della Consolata di Torino. Attraverso un'analisi antropologica, verrà presentata la nascita dell'Istituto Missioni della Consolata e la vita di Perlo per proseguire con l'esame delle tematiche fotografiche da lui affrontate. Verranno analizzate alcune lastre dell'archivio che permettono di individuare elementi convenzionali della fotografia missionaria o peculiarità stilistiche dell'autore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812740_gobbosaratesidef.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
16.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.52 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/150021