La seguente tesi esplora la storia, l'evoluzione e l’affermazione ai giochi olimpici della ginnastica artistica femminile. Nel primo capitolo vengono esaminate le radici storiche della ginnastica artistica femminile e il suo sviluppo nel tempo. Nel secondo capitolo viene analizzata la storia delle Olimpiadi estive e il loro impatto sulla ginnastica artistica femminile esplorandone le prime competizioni e l'evoluzione degli attrezzi utilizzati dalle atlete. Vengono, inoltre, indagate le prime partecipazioni femminili alle Olimpiadi e l'inclusione di discipline specifiche per le ginnaste. Nel terzo capitolo si analizzano le routine degli allenamenti seguiti dalle atlete in preparazione alle Olimpiadi di Rio 2016, esaminandone le tecniche e le strategie. Nel quarto capitolo, infine, si approfondisce il motivo per cui il volteggio è diventato, al giorno d’oggi, l'attrezzo che presenta il punteggio più alto nella ginnastica artistica femminile, esaminandone gli elementi tecnici tenendo in considerazione tre componenti (difficoltà, esecuzione e punteggio finale) e i fattori che contribuiscono al raggiungimento di tale punteggio elevato.

la ginnastica artistica femminile

ARBA, CAROLINA ELENA
2022/2023

Abstract

La seguente tesi esplora la storia, l'evoluzione e l’affermazione ai giochi olimpici della ginnastica artistica femminile. Nel primo capitolo vengono esaminate le radici storiche della ginnastica artistica femminile e il suo sviluppo nel tempo. Nel secondo capitolo viene analizzata la storia delle Olimpiadi estive e il loro impatto sulla ginnastica artistica femminile esplorandone le prime competizioni e l'evoluzione degli attrezzi utilizzati dalle atlete. Vengono, inoltre, indagate le prime partecipazioni femminili alle Olimpiadi e l'inclusione di discipline specifiche per le ginnaste. Nel terzo capitolo si analizzano le routine degli allenamenti seguiti dalle atlete in preparazione alle Olimpiadi di Rio 2016, esaminandone le tecniche e le strategie. Nel quarto capitolo, infine, si approfondisce il motivo per cui il volteggio è diventato, al giorno d’oggi, l'attrezzo che presenta il punteggio più alto nella ginnastica artistica femminile, esaminandone gli elementi tecnici tenendo in considerazione tre componenti (difficoltà, esecuzione e punteggio finale) e i fattori che contribuiscono al raggiungimento di tale punteggio elevato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
898145_tesinacarolina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 870.55 kB
Formato Adobe PDF
870.55 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149925