L'obiettivo della tesi in questione è stabilire una misura di coerenza fra l'operato degli utenti Directa e la totalità del mercato dei titoli. La monografia di laurea è impostata come segue:  Il primo capitolo ha lo scopo di introdurre il lettore alla conoscenza del trading e di marcare una differenza netta fra il trading on-line e quello tradizionale.  Successivamente nello stesso capitolo sono elencati i dati di partenza oltre che alcune sintesi statistiche degli stessi.  Seguirà una parte in cui sono esposte le fasi operative che hanno portato dai dati iniziali a due tabelle confrontabili (una composta dai dati Directa, l'altra composta dai dati storici disponibili su Yahoo! Finance relativi al mercato).  Nel secondo ed ultimo capitolo, infine, si porrà l'attenzione sul confronto fra le tabelle ottenute in precedenza. In aggiunta saranno testati i risultati ottenuti sulla base di altre caratteristiche proprie dei titoli oggetto di studio quali il volume o la variabilità media.  Concluderà la monografia di laurea una breve conclusione volta a chiudere l'argomento in questione ed evidenziare possibili integrazioni future dell'analisi esposta.
Conformità comportamentale degli investitori di una Società di Intermediazione Mobiliare (SIM) italiana rispetto alla totalità del mercato
PERRONE, VINCENZO
2019/2020
Abstract
L'obiettivo della tesi in questione è stabilire una misura di coerenza fra l'operato degli utenti Directa e la totalità del mercato dei titoli. La monografia di laurea è impostata come segue: Il primo capitolo ha lo scopo di introdurre il lettore alla conoscenza del trading e di marcare una differenza netta fra il trading on-line e quello tradizionale. Successivamente nello stesso capitolo sono elencati i dati di partenza oltre che alcune sintesi statistiche degli stessi. Seguirà una parte in cui sono esposte le fasi operative che hanno portato dai dati iniziali a due tabelle confrontabili (una composta dai dati Directa, l'altra composta dai dati storici disponibili su Yahoo! Finance relativi al mercato). Nel secondo ed ultimo capitolo, infine, si porrà l'attenzione sul confronto fra le tabelle ottenute in precedenza. In aggiunta saranno testati i risultati ottenuti sulla base di altre caratteristiche proprie dei titoli oggetto di studio quali il volume o la variabilità media. Concluderà la monografia di laurea una breve conclusione volta a chiudere l'argomento in questione ed evidenziare possibili integrazioni future dell'analisi esposta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838438_tesidilaureavincenzoperrone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
562.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
562.46 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/149904