La tesi ha come obiettivo lo studio della società “Brunello Cucinelli S.p.A.”, un'eccellenza del made in Italy nella produzione di capi d'abbigliamento in cashmere, tanto che, dal 2012, si è concretizzata la volontà di presentare l'azienda alla Borsa di Milano. La qualità dei prodotti ha permesso alla “Brunello Cucinelli S.p.A.” di commercializzare i beni in tutto il mondo diventando una tra le realtà internazionali attive nel settore del lusso. Un'altra caratteristica peculiare dell'azienda, che l'ha portata ad essere riconosciuta a livello internazionale non solo per la qualità dei capi, è l'originale modello imprenditoriale: “Capitalismo Umanistico”. L'asse portante di tale modello è legato al tipo di rapporto con i dipendenti: un rapporto basato sulla fiducia e senso di responsabilità reciproca. Alla base del successo dell'azienda vi è infatti la visione “umanistica” e il legame con la tradizione artigianale e culturale. Lo studio della tesi riguarderà principalmente l'analisi della struttura dell'azienda e i risultati economici. Verrà inizialmente considerata la storia dell'impresa, i principali investimenti, la strategia aziendale e i più famosi competitors. Nella seconda parte, invece, si analizzerà il bilancio confrontando i risultati del 2018 con quelli relativi al 2017. L'obiettivo è quello di studiare l'andamento economico e finanziario della “Brunello Cucinelli”: ci si focalizzerà sullo Stato Patrimoniale riclassificato e sul Conto Economico riclassificato. Nel primo caso si distinguerà il capitale investito (dato dalle immobilizzazioni e dall'attivo circolante), dal capitale acquisito (considera, invece, il patrimonio netto e le passività consolidate e correnti); nel Conto Economico verranno confrontati i risultati derivanti dalla gestione.

Analisi di Bilancio: il caso Brunello Cucinelli

TORNIERO, LISA
2018/2019

Abstract

La tesi ha come obiettivo lo studio della società “Brunello Cucinelli S.p.A.”, un'eccellenza del made in Italy nella produzione di capi d'abbigliamento in cashmere, tanto che, dal 2012, si è concretizzata la volontà di presentare l'azienda alla Borsa di Milano. La qualità dei prodotti ha permesso alla “Brunello Cucinelli S.p.A.” di commercializzare i beni in tutto il mondo diventando una tra le realtà internazionali attive nel settore del lusso. Un'altra caratteristica peculiare dell'azienda, che l'ha portata ad essere riconosciuta a livello internazionale non solo per la qualità dei capi, è l'originale modello imprenditoriale: “Capitalismo Umanistico”. L'asse portante di tale modello è legato al tipo di rapporto con i dipendenti: un rapporto basato sulla fiducia e senso di responsabilità reciproca. Alla base del successo dell'azienda vi è infatti la visione “umanistica” e il legame con la tradizione artigianale e culturale. Lo studio della tesi riguarderà principalmente l'analisi della struttura dell'azienda e i risultati economici. Verrà inizialmente considerata la storia dell'impresa, i principali investimenti, la strategia aziendale e i più famosi competitors. Nella seconda parte, invece, si analizzerà il bilancio confrontando i risultati del 2018 con quelli relativi al 2017. L'obiettivo è quello di studiare l'andamento economico e finanziario della “Brunello Cucinelli”: ci si focalizzerà sullo Stato Patrimoniale riclassificato e sul Conto Economico riclassificato. Nel primo caso si distinguerà il capitale investito (dato dalle immobilizzazioni e dall'attivo circolante), dal capitale acquisito (considera, invece, il patrimonio netto e le passività consolidate e correnti); nel Conto Economico verranno confrontati i risultati derivanti dalla gestione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839737_tesilisatorniero.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149890