Tra le testimonianze dell'oreficeria del XV secolo, trova posto una pace – reliquiario contenente due miniature, conservato oggi nella casa parrocchiale della chiesa di San Francesco a Moncalvo d'Asti. Il numero ridotto di questa tipologia di suppellettili liturgiche ancora oggi custodite, e la sua preziosità, le conferiscono un ruolo di particolare importanza. La presenza della pace in un piccolo centro come quello di Moncalvo, documenta l'importanza del Gotico Internazionale lombardo durante la prima metà del XV secolo e la sua influenza anche al di fuori della città lombarda.

La pace reliquiario della chiesa di San Francesco a Moncalvo d'Asti​

ZANON, INDIANA
2018/2019

Abstract

Tra le testimonianze dell'oreficeria del XV secolo, trova posto una pace – reliquiario contenente due miniature, conservato oggi nella casa parrocchiale della chiesa di San Francesco a Moncalvo d'Asti. Il numero ridotto di questa tipologia di suppellettili liturgiche ancora oggi custodite, e la sua preziosità, le conferiscono un ruolo di particolare importanza. La presenza della pace in un piccolo centro come quello di Moncalvo, documenta l'importanza del Gotico Internazionale lombardo durante la prima metà del XV secolo e la sua influenza anche al di fuori della città lombarda.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
749817_tesizanonindiana.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 62.43 MB
Formato Adobe PDF
62.43 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149872