Lo scopo di questo lavoro è quello di costruire un sistema che sappia generare automaticamente nuova conoscenza per soddisfare delle richieste che gli vengono avanzate. Il sistema creato cerca di emulare la capacità di problem solving creativo tipica degli esseri umani per la risoluzione di problemi che solitamente richiederebbero una riformulazione delle richieste per poter essere risolti. Per dare evidenza dei traguardi raggiunti, il sistema è stato sviluppato nel contesto DENOTER, dove il problema è rappresentato dall'individuazione di un genere o sottogenere cinematografico che possa soddisfare tutte le richieste dell'utente e la successiva raccomandazione dei contenuti multimediali Il sistema è stato realizzato con il linguaggio di programmazione Python si basa sulla logica TCL pensata per la combinazione creativa dei concetti.

Generazione automatica di nuova conoscenza basata sugli obiettivi utente per un sistema di raccomandazione di contenuti multimediali​

NASI, ANDREA
2018/2019

Abstract

Lo scopo di questo lavoro è quello di costruire un sistema che sappia generare automaticamente nuova conoscenza per soddisfare delle richieste che gli vengono avanzate. Il sistema creato cerca di emulare la capacità di problem solving creativo tipica degli esseri umani per la risoluzione di problemi che solitamente richiederebbero una riformulazione delle richieste per poter essere risolti. Per dare evidenza dei traguardi raggiunti, il sistema è stato sviluppato nel contesto DENOTER, dove il problema è rappresentato dall'individuazione di un genere o sottogenere cinematografico che possa soddisfare tutte le richieste dell'utente e la successiva raccomandazione dei contenuti multimediali Il sistema è stato realizzato con il linguaggio di programmazione Python si basa sulla logica TCL pensata per la combinazione creativa dei concetti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813317_tesi_andrea_nasi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149853