Dopo una breve panoramica sulla diffusione della letteratura fantascientifica in Italia , vengono prese in analisi due raccolte di racconti fantascientifici d i Primo Levi: Storie Naturali e Vizio di Forma. è stata individuata una tipologia letteraria, quella dell'automa, presente a più riprese nei racconti. Da qui la suddivisione in categorie e l'analisi di esse.

Androidi, automi e golem nella letteratura fantascientifica di Primo Levi

SECCHI, MATTIA
2018/2019

Abstract

Dopo una breve panoramica sulla diffusione della letteratura fantascientifica in Italia , vengono prese in analisi due raccolte di racconti fantascientifici d i Primo Levi: Storie Naturali e Vizio di Forma. è stata individuata una tipologia letteraria, quella dell'automa, presente a più riprese nei racconti. Da qui la suddivisione in categorie e l'analisi di esse.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
819002_tesisecchi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 841.01 kB
Formato Adobe PDF
841.01 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149849