Il lavoro si propone di esporre le metodologie attraverso cui avviene la sintesi dei chetoni a partire da ammidi soffermandosi sull'analisi della stabilità dell'intermedio tetraedrico. Partendo dall'analisi del gruppo funzionale carbonilico si passa poi ad elencare alcune metodologie di sintesi biologicamente rilevanti.
Metodologie di sintesi di chetoni a partire da ammidi
BRUSCHETTA, CHIARA
2019/2020
Abstract
Il lavoro si propone di esporre le metodologie attraverso cui avviene la sintesi dei chetoni a partire da ammidi soffermandosi sull'analisi della stabilità dell'intermedio tetraedrico. Partendo dall'analisi del gruppo funzionale carbonilico si passa poi ad elencare alcune metodologie di sintesi biologicamente rilevanti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835662_synthesisofketonesstartingfromamides_conclusa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.75 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/149829