Questo lavoro è stato sviluppato con l'obiettivo di dimostrare come le biciclette a pedalata assistita possano rappresentare un eccellente strumento per promuovere la salute attraverso l'attività fisica. Nei prossimi capitoli, affronteremo la storia delle e-bike, i principi di funzionamento e le ultime innovazioni nel settore. Successivamente verranno approfonditi i numerosi benefici fisici e mentali derivanti dall'uso delle e-bike tramite l'analisi funzionale di un ciclista su una bicicletta a pedalata assistita. Inoltre, illustreremo le principali attrezzature consigliate per coloro che utilizzano una bicicletta a pedalata assistita, al fine di garantire una migliore esperienza e sicurezza durante l'utilizzo

I benefici della bicicletta a pedalata assistita, un nuovo alleato per la promozione dell'attività fisica

CALZATI, ANDREA PAOLO
2022/2023

Abstract

Questo lavoro è stato sviluppato con l'obiettivo di dimostrare come le biciclette a pedalata assistita possano rappresentare un eccellente strumento per promuovere la salute attraverso l'attività fisica. Nei prossimi capitoli, affronteremo la storia delle e-bike, i principi di funzionamento e le ultime innovazioni nel settore. Successivamente verranno approfonditi i numerosi benefici fisici e mentali derivanti dall'uso delle e-bike tramite l'analisi funzionale di un ciclista su una bicicletta a pedalata assistita. Inoltre, illustreremo le principali attrezzature consigliate per coloro che utilizzano una bicicletta a pedalata assistita, al fine di garantire una migliore esperienza e sicurezza durante l'utilizzo
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
895577_ibeneficidellabiciclettaapedalataassistitaunnuovoalleatoperlapromozionedellattivitfisica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 490.49 kB
Formato Adobe PDF
490.49 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149812