La presente tesi tratta il tema del cambiamento climatico e le sue conseguenze sulle comunità vulnerabili. La ricerca esplora i meccanismi che causano il cambiamento climatico, con particolare attenzione alle attività umane che contribuiscono alle emissioni di gas serra. La tesi affronta il tema del cambiamento climatico dal punto di vista etico e sociale, esplorando il concetto di giustizia climatica e come il cambiamento climatico minacci vari diritti umani fondamentali. Si evidenzia che il cambiamento climatico compromette il diritto alla vita, alla salute, all'acqua e ad altri diritti umani fondamentali. La ricerca si concentra anche sulla COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022 a Sharm el-Sheikh. Si descrive il contesto della conferenza e l'importanza della sensibilizzazione del pubblico sulle politiche di compensazione per i paesi in via di sviluppo che subiscono le conseguenze del riscaldamento globale. La tesi prosegue discutendo il progetto Loss and Damage discusso durante la COP27 e il suo ruolo nella giustizia climatica. Si analizzano le sfide che il progetto affronta, inclusi finanziamenti e gestione, e si mette in evidenza la necessità di un sostegno efficace per affrontare i danni causati dalla crisi climatica.

Cambiamento Climatico e Diritti Umani: l’Impatto sulle Comunità Vulnerabili

SCOLLO, LUCIA
2022/2023

Abstract

La presente tesi tratta il tema del cambiamento climatico e le sue conseguenze sulle comunità vulnerabili. La ricerca esplora i meccanismi che causano il cambiamento climatico, con particolare attenzione alle attività umane che contribuiscono alle emissioni di gas serra. La tesi affronta il tema del cambiamento climatico dal punto di vista etico e sociale, esplorando il concetto di giustizia climatica e come il cambiamento climatico minacci vari diritti umani fondamentali. Si evidenzia che il cambiamento climatico compromette il diritto alla vita, alla salute, all'acqua e ad altri diritti umani fondamentali. La ricerca si concentra anche sulla COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022 a Sharm el-Sheikh. Si descrive il contesto della conferenza e l'importanza della sensibilizzazione del pubblico sulle politiche di compensazione per i paesi in via di sviluppo che subiscono le conseguenze del riscaldamento globale. La tesi prosegue discutendo il progetto Loss and Damage discusso durante la COP27 e il suo ruolo nella giustizia climatica. Si analizzano le sfide che il progetto affronta, inclusi finanziamenti e gestione, e si mette in evidenza la necessità di un sostegno efficace per affrontare i danni causati dalla crisi climatica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149807